Dolomiti Fvg
italiano english deutsch
X

Enogastronomia

La Valcellina, incastonata tra le Dolomiti Friulane, offre un'esperienza enogastronomica autentica e coinvolgente. Qui, la tradizione culinaria si fonde con i sapori genuini del territorio, regalando piatti unici e indimenticabili. Dai formaggi freschi e stagionati delle malghe, ai salumi artigianali prodotti localmente, ogni boccone racconta una storia di passione e autenticità. Non mancano le delizie stagionali, come i funghi porcini e il radicchio di montagna, che arricchiscono i menù con note raffinate. Ad accompagnare queste prelibatezze, i vini autoctoni delle vicine colline friulane, che esaltano ogni sapore con il loro carattere unico. L’esperienza enogastronomica in Valcellina non è solo un viaggio nel gusto, ma anche un'immersione nella cultura locale, dove ogni pasto diventa un momento di convivialità e scoperta.

Tra le eccellenze da provare spiccano i piatti a base di selvaggina, come lo spezzatino di cervo o il cinghiale in umido, preparati secondo antiche ricette. Queste specialità sono spesso accompagnate dalla polenta di farina di mais locale, cucinata lentamente per esaltare i sapori tradizionali. Un must per chi ama i sapori decisi e autentici.

Non perdete l’occasione di visitare le sagre locali, dove la Valcellina celebra i suoi prodotti tipici con eventi ricchi di gusto e tradizione. Tra le più famose, la Festa dei Funghi e la Sagra del Formaggio, dove potrete degustare piatti unici e scoprire la genuinità dei prodotti a chilometro zero, in un’atmosfera calorosa e conviviale.

PSR 2014‐2022 della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, misura 19, sottomisura 19.2. azione 2.1 "Consolidamento di cooperativa di comunità" della SSL del GAL Montagna Leader
PSR 2014-2020 Montagna Leader