Punti d'Acqua
Vi guideremo alla scoperta della Val Cellina, una valle incantevole nella regione del Friuli Venezia Giulia, famosa per i suoi splendidi punti d'acqua come fiumi, torrenti e laghi dalle acque cristalline.
Fiume Cellina
Il Fiume Cellina è il cuore pulsante della valle, dando il nome a tutta l'area. Scorre attraverso una gola spettacolare nota come Forra del Cellina, una delle gole più affascinanti del Friuli Venezia Giulia. Questa forra è caratterizzata da pareti di roccia ripide che racchiudono le acque limpide del Cellina, creando un panorama mozzafiato, con giochi di luce che illuminano le sue acque di varie tonalità di verde e azzurro. Un'esperienza imperdibile è la strada vecchia della Val Cellina, oggi chiusa al traffico e trasformata in un percorso pedonale e ciclabile, che ti consente di esplorare da vicino la bellezza naturale della forra.
Lago di Barcis
Il Lago di Barcis è senza dubbio uno dei gioielli della Val Cellina. Questo lago artificiale è caratterizzato da un’acqua verde smeraldo che si incastra perfettamente nel paesaggio montano circostante, rendendolo uno dei punti più fotografati della zona. Il lago è circondato da una passeggiata molto piacevole e ci sono vari punti panoramici che offrono una vista spettacolare. Barcis è anche una meta perfetta per gli amanti degli sport acquatici, come il kayak e il windsurf. Se cerchi un’esperienza più rilassante, potresti fare una gita in barca o semplicemente passeggiare lungo le sue rive, ammirando la tranquillità del luogo.
Torrente Cellina e Laghetti di Ravedis
Poco più a valle, il Torrente Cellina si apre in alcuni angoli nascosti dove si formano dei laghetti naturali. Tra questi, i Laghetti di Ravedis sono molto amati dagli escursionisti per un momento di fresco durante le calde giornate estive. L’acqua è cristallina e la zona è immersa nella natura incontaminata, perfetta per chi desidera un contatto intimo con l’ambiente circostante. La Diga di Ravedis, non lontana dai laghetti, rappresenta un’altra attrazione interessante, mostrando come la natura e l’ingegno umano possano convivere.