Dolomiti Fvg
italiano english deutsch
X

Data

Dal 1 Dicembre 2024
Al 3 Dicembre 2024

Partecipanti

da 3 a 5 persone

Tour Guidato

Altre Informazioni

Incluso nel Pacchetto:

 

2 notti in agriturismo con colazione inclusa
2 cene tipiche friulane
Guide locali per le escursioni nella Forra del Cellina e nella Riserva Naturale
Assaggi di prodotti tipici del territorio

 

Questa esperienza ti permetterà di immergerti totalmente nella natura incontaminata della Val Cellina, scoprendo le sue bellezze e lasciandoti ispirare dal paesaggio unico.

Allegato

Scarica Allegato

Fine settimana ad alto contatto con la natura

Ecco la prima proposta emozionale che vi abbiamo predisposto.

La strutturazione è la seguente:

 

 

Giorno 1: Arrivo e Connessione con la Natura

 

  • Mattina: Arrivo nella Val Cellina e sistemazione presso un agriturismo immerso nel verde. Accoglienza calorosa con un assaggio di prodotti tipici locali.
  • Pomeriggio: Inizio della tua esperienza nella natura con una passeggiata rilassante lungo il sentiero del Lago di Barcis, famoso per il suo colore turchese e le sue acque limpide. Durante il percorso si potrà godere della vista sulle montagne circostanti e ammirare la fauna selvatica.
  • Sera: Cena tipica friulana nell’agriturismo, con ingredienti di produzione locale e un ambiente accogliente e rustico.

.

Giorno 2: Escursioni a Contatto con la Natura

 

  • Mattina: Partenza per l'escursione "La Forra del Cellina e l'Orrido di Ponte Antoi". Un'esperienza indimenticabile lungo i canyon scolpiti dal fiume, con passaggi su passerelle sospese e meravigliose vedute panoramiche. Lungo il tragitto si incontreranno scorci di rara bellezza dove è possibile fermarsi e sentire il rumore rilassante dell'acqua.
  • Pomeriggio: Escursione Proposta 1 - Sentiero della Diga del Vajont: Visita guidata per scoprire la storia del Vajont, passando attraverso la diga monumentale e ascoltando i racconti di una delle più grandi tragedie del territorio. Un'occasione per capire l'impatto dell'uomo sulla natura e riflettere sulla forza della montagna.
  • Sera: Cena presso un ristorante locale con vista sul lago, con degustazione di piatti a base di funghi e altre delizie stagionali della zona.

Giorno 3: Escursione e Relax Finale

 

  • Mattina: Escursione Proposta 2 - Riserva Naturale Forra del Cellina: Escursione guidata all’interno della Riserva Naturale, per scoprire la biodiversità del territorio, con possibilità di avvistare animali selvatici e piante tipiche della zona. Il percorso è adatto a tutti e offre una panoramica sulla flora e fauna della valle.
  • Pomeriggio: Tempo libero per rilassarsi in riva al lago o per fare una breve visita al borgo di Barcis, con le sue casette caratteristiche e la meravigliosa vista sulla vallata
  • Partenza: Rientro nel tardo pomeriggio, con un bagaglio di emozioni e una rinnovata connessione con la natura.
PSR 2014‐2022 della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, misura 19, sottomisura 19.2. azione 2.1 "Consolidamento di cooperativa di comunità" della SSL del GAL Montagna Leader
PSR 2014-2020 Montagna Leader